Adelaide Roncalli: dalle apparizioni mariane alle torture ed il silenzio
Posted in Tradizioni with tags Adelaide Roncalli , Bonate Superiore , Cristianesimo , Softline 24366, Scarpe con Tacco Donna Blu Navy, Ghiaie , misteri , Nazismo , visioni Madonna on 15 marzo 2012 by Ada Cattaneo
La fede popolare è, talvolta, così grande e potente da superare persino i confini tracciati dalla Chiesa.
Gli esempi, a tale proposito, anche nella storia recente, non mancano, iniziando da Padre Pio.
Tra gli altri, legati, inoltre alle apparizioni mariane, c’è il caso di Adelaide Roncalli.
LA STORIA DI ADELAIDE
A Ghiaie, una frazione di Bonate Superiore, vicino a Bergamo, una dilaniata dalla Seconda Guerra Mondiale, dalla fame e dalla povertà, il 13 maggio 1944, una
Aldo Annalynn, Sandali con Cinturino Donna Marrone 28 Cognac
Iron Fist Carebears Stare Platform, Scarpe col tacco Donna Rosa Rosa Pink
Il sesto senso della lingua
Posted in Polisensorialità with tags acido , amaro , dolce , Tamaris 28146, Sandali con Zeppa Donna Grigio Grey Structure 228, gusto , gusto grasso , obesità , piccante , salato , sensi , umami on 13 marzo 2012 by Ada Cattaneo
Abbiamo ripetutamente visto insieme che i nostri sensi sono molti di più dei cinque che ci ha insegnato la tradizione. persine il così detto gusto, invero, è un insieme di vari sensi diversi in quanto i ricettori che percepiscono il salato, il dolce, l’amaro e l’acido sono differenti.
Di recente, sta, ormai entrando nel sapere collettivo l’esistenza anche del senso dell’umami che ci consente di percepire i sapori legati alla carne, il piccante…
Ma non è tutto qui: gli Continua a leggere →
L’insospettabile effetto del piatto rosso sull’esito della nostra dieta
Posted in Curiosità with tags bevande , bicchieri rossi , cibo , dieta , piatti rossi , stoviglie rosse on 4 marzo 2012 by Ada CattaneoIl colore ha uno straordinario potere di influenzare le nostre esperienze, il nostro umore, la nostra capacità e modo di pensare, di relazionarci con gli altri, di agire… ossia la nostra vita.
Ammesso tutto ciò, è naturale che, tra i tanti aspetti e funzioni che contraddistinguono i colori, qualcuno si domandi se ci sia e, qualora esista, quale sia la tinta che ci può favorire e supportare quando siamo a dieta?
GLI EFFETTI DEL ROSSO
A detta di uno speciale studio compiuto all’Università di Basilea, in Svizzera, è il rosso.
Il risultato della ricerca è, quantomeno, sorprendente in quanto evidenzia, per la prima volta, che mangiamo di meno se lo spuntino ci viene servito su un piatto rosso, piuttosto che su uno blu o bianco.
Lo stesso ragionamento è valido ed applicabile anche nei confronti delle bibite.
L’ipotesi dei ricercatori è che il rosso possa aiutarci a perdere peso.
LE RICERCHE CONFERMANO IL POTERE DEL ROSSO
Un primo esperimento ha focalizzato l’attenzione sulle bibite. A 41 studenti è stata data da bere tanta acqua da dissetarli completamente.
In seguito, è stato domandato a loro di provare varie bevande dolci, servite in bicchieri di plastica con un’etichetta rossa o blu.
Chi aveva il bicchiere rosso ha bevuto circa il 40% in meno rispetto a chi ha scelto il blu. Ciononostante, il colore non ha avuto nessun effetto sulla percezione della bontà della bevanda.
In un secondo test, gli studiosi hanno voluto capire se il rosso abbia un effetto analogo anche si consumi di cibo, in particolare, di spuntini.
109 persone sono state invitate a compilare un questionario e, nel frattempo, è stato offerto a loro un piatto – rosso, blu o bianco – con dieci ciambelle salate, che potevano mangiare a volontà.
Chi si è servito dal piatto rosso ha consumato poco più della metà rispetto a chi ha aveva stoviglie degli altri due colori.
Inoltre, di nuovo, la colorazione non ha avuto nessuna influenza sul giudizio per la qualità del prodotto.
CONCLUSIONI
Pare, dunque, che il rosso, spesso utilizzato per indicare una situazione di pericolo o un divieto, agisca come un segnale inibitorio nei confronti del consumo di bevande e cibi.
La frontiera che ha aperto la ricerca svizzera impone ulteriori indagini e riflessioni per comprendere se, utilizzando in modo mirato i colori, si possa sviluppare qualche innovativa strategia per favorire chi si trova a dieta.
L’aspetto curioso di tutto ciò è che il rosso, insieme al giallo, è, spesso, il colore più utilizzato non solo dalle catene di super/ipermercati, ma anche dai fast food…. ossia chi dovrebbe, invece, incentivare il consumo di cibi.
ws , Scarpe stringate Donna Nero
Posted in
Com
with tags
astrologia
,
fisiognomica
,
linguaggio corpo
,
nei
,
nevologia
,
seduzione
,
Seicento
,
Settecento
on 25 febbraio 2012 by Ada Cattaneo
Nell’Europa seicentesca c’era un raffinatissimo linguaggio legato al corpo, alla gestualità ed a tutto ciò che noi, oggi, definiremmo comunicazione non verbale. Pertanto, il corpo era usato in mille modi per trasmettere messaggio senza parlare ed a distanza. Non solo l’abito e gli accessori erano importanti ma anche tanti altri minimi dettagli, piccoli accorgimenti e trucchi.
Tra questi il linguaggio dei nei è sicuramente uno dei più affascinanti.
I NEI E L’ASTROLOGI A
I nei sono stati studiati anche dagli antichi greci e romani, da alchimisti ed astrologi, nel tentativo di capire se potessero aiutare a predire il futuro di chi li aveva.
Ma è Continua a leggere →
La curiosa e divertente protesta del “Rev Billy” contro la religione dei consumi
Posted in TVS glob with tags 11 settembre , coro gospel , Mustang Sneaker Zeppa Nero/Grigio EU 40, nuova era , nuovi valori , predicatori televisvi , Haflinger Schuhe Damen Hausschuhe Pantoffeln Wolle Everest Check 482006 Violett
, religione dei consumi , Rev Billy , società dei consumi , BalaMasaAbl09319 Stivali da neve donna, giallo Yellow, 35 EU
on 24 febbraio 2012 by Ada Cattaneo
Mentre la società dei consumi e dell’apparenza è in una lenta ed inesorabile agonia, non mancano di comparire in scena i classici personaggi che cercano di sferrare il colpo di grazia al vecchio protagonista pur senza sapere chi sta per prendere il suo posto sul palcoscenico.
A tale proposito, per meglio cogliere e capire quanto sta accadendo, può essere istruttivo guardare, ancora una volta (secondo alcuni, per l’ultima volta), allo scenario che, per decenni, prima della recente crisi e del crollo del modello Occidentale, è stato il punto di riferimento, il paradigma della cultura moderno-positivistica: gli USA.
LO SCENARIO
Ma procediamo con ordine.
Qual è stata ed, in parte, ancora, è la più Continua a leggere →
Tavagnacco riscopre il suo passato con i super8 amatoriali del passato
Posted in Uncategorized with tags anni Cinquanta , anni Sessanta , Auspicious beginning Unisex Winter Warm Peluche Pile Cozy Indoor antiscivolo Camera Casa Pattini Camera Pantofole Rosa scuro, Cinema di famiglia , Nike Revolution 3 Psv Scarpe Prima infanzia 110 mesi, Bambina Arancione
, identità culturale , memoria , origini , progetto , Sandali per Donna PANAMA JACK DORI RUN B4 NAPA BLANCO sizemap 40
, Offset blu turchese per tacco 10cm e vassoio con nodo graziosa e strass oro
, Riedo Feruglio , storia , Super 8 , ItalDesign Pantofole Donna Pink Grau
, Skechers Og 82 bweaver, Scarpe da ginnastica Donna Grigio Grigio Gry
, tradizioni on 22 febbraio 2012 by Ada Cattaneo
Le nostre tradizioni, il nostro passato, le nostre memorie, i nostri usi e costumi… sono la nostra cultura, la identità: siamo noi.
Come abbiamo spesso avuto modo di constatare insieme, nella società attuale c’è un numero crescente di evidenze che provano l’esistenza e l’affermarsi di una tendenza che va proprio nella direzione della riscoperta delle origini, della valorizzazione del passato, della ricerca di tutto ciò che è autentico, genuino, semplice, legato al territorio…
Questo è il contesto e lo scenario all’interno del quale va letta un’interessante iniziativa messa in atto nel paesino udinese di 15.000 anime, Tavagnacco, proprio per ricostruire la propria identità sociale e personale.
UN MODO PARTICOLARE PER RICORDARE
Dagli anni ’50 del secolo scorso, anche Continua a leggere →
Christina Symanski: la paralitica che si è uccisa per amore o per…
Posted in Eroi della Nuova Era with tags accettarsi , COOLCEPT Donne Moda Basse Sandals Scarpe da Estate apricot, Christina Symanski , RTRY Donna Sandali Comfort Estate Similpelle Casual Arrossendo Rosa Bianco Flat US1 / EU32 / UK13 Little Kids
, diversamente abili , egoismo , esempio , etica , nuovi eroi , prospettiva di vita , sfida , suicidio on 17 febbraio 2012 by Ada Cattaneo
Ci sono gli eroi della quotidianità, persone che vivono la vita di tutti i giorni in modo tanto ‘ normale ’ da dimenticare e far dimenticare a chi li circonda di essere disabili o portatori di handicap.
Persone che sono tanto eccezionali da indirci a credere che la loro extra-ordinarietà sia davvero normale, naturale, come, per esempio, chi si occupa di volontariato, dei poveri, degli ammalati, degli anziani, degli emarginati o, più semplicemente, chi vive con empatia ed attenzione nei confronti del prossimo.
Oggi, però, vorrei riflettere con voi, su un’altra sfaccettatura della questione, partendo dalla storia di una ragazza disabile della quale si sono occupati molti media al mondo negli ultimi giorni.
LA STORIA
Christina Symanski, una Continua a leggere →